Inizio nuovo anno 2021/2022

Quando partiamo?

Le lezioni inizieranno da lunedì 6 settembre 2021.
La Prima lezione di prova è sempre gratuita.


Cosa Facciamo?

Ci sono corsi rivolti a grandi e piccini, suddivisi in base all’età e al livello di esperienza. Scopri tutte le proposte della nostra scuola cliccando questo link


Come affrontiamo questo momento?

  • Visto il momento che stiamo affrontando, sarà cura di ogni insegnante prestare massima attenzione al rispetto delle distanze tra allievi e tra allievi e insegnante stessa.
  • Per accedere agli spazi della scuola è necessario essere in possesso di GREEN PASS 
  • Nelle sale troverete degli adesivi rossi (sul pavimento e sulle sbarre), facilmente visibili e riconoscibili, che indicano i diversi punti in cui potersi disporre nella sala, garantendo distanziamento e ampia possibilità di movimento.
  • È sempre necessario garantire la distanza di almeno un metro durante l’attività. Durante la pratica non è necessario tenere la mascherina che, invece, resta obbligatoria finché non si accede alla sala di danza (scale, hall e spogliatoio).
  • Gli spogliatoi sono accessibili per i cambi, prestando attenzione a non creare assembramenti. Fuori da ciascun spogliatoio è indicato il numero massimo di persone che possono entrare contemporaneamente.
  • Buona pratica è quella di venire già pronti per la lezione. Si raccomanda, all’arrivo, di igienizzare opportunamente le mani prima di entrare nei locali di Progetto Danza curando, altresì, la costante igiene personale con il lavaggio frequente delle mani.
  • In caso di febbre, influenza o altri sintomi influenzali è obbligatorio non venire a lezione.
    Vi permetteremo di recuperare le lezioni perse.


Per iscriversi? 

  • Per iscriversi occorre compilare il modulo d’iscrizione che vi sarà consegnato presso la nostra segreteria. Possiamo inviarvi il modulo anche via mail, così che possiate portarlo già compilato nel momento in cui intendete iscrivervi.
  • L’iscrizione prevede il pagamento di una tessere associativa annuale di 35 €
  • Per iscriversi è indispensabile un certificato per attività sportiva non agonistica che può rilasciare il medico di base o un centro di medicina sportiva.

Maggiori informazioni:

Siamo a tua disposizione per qualunque domanda. Puoi Contattarci:

  • Scrivendo una mail a segreteria@progettodanzaprato.it
  • Lascia un messaggio sulla nostra pagina Facebook
  • Chiamando:
    3357716149 (Morena)

    3384579686 (Laura)
    3475925445 (Elettra)
    3289587696 (Sara)

 

Movimento in chiave creativa

Descrizione del corso

Il corso, rivolto ai bambini, intende sviluppare competenze sul movimento  in chiave creativa, migliorando le potenzialità fisiche, immaginative e mentali;  questo permetterà di lavorare sulla percezione del corpo, coordinazione e potenzialità individuali mediante l’esplorazione del movimento danzato. Saranno utilizzate tecniche di danza che stimolano creazione, espressione e fantasia. Ciascuna lezione sarà strutturata in una parte di riscaldamento e in un momento creativo, utile a lavorare sul corpo come strumento per esprimersi, comunicare e immaginare.

Apertura iscrizioni

Dalle 09:00 del 24/07/2020 alle ore 13:00 del 09/09/2020

PER ISCRIVERSI è NECESSARIO FARE LA PRE-ISCRIZIONE ONLINE  disponibile al link del Comune di Prato

Organizzatore

Associazione Progetto Danza Prato ASD, docente Dott.ssa Laura Sciortino cel. 338 4579686 e-mail: laurasciortino.si@gmail.com / comunicazione.progettodanza@gmail.com

Periodo del corso:

dal 07.10.2020 al 02.06.2021

Costo:

euro 35 al mese da versare direttamente all’associazione o al docente

Progetto Danza ri-parte. Scuola aperta dal 3 giugno

Da mercoledì 3 giugno 2020, la scuola Progetto Danza Prato riapre dopo il lockdown. 
«Al passo coi tempi…ma a piccoli passi»:questo lo slogan con il quale si intende “mettere piede” in quella che è la fase 2, in seguito alle disposizioni ministeriali. La scuola partirà con un vero e proprio progetto dal titolo eduCAREperché la danza, prima di tutto, educa chi arriva al suo cospetto, ovvero permette lo sviluppo delle facoltà intellettuali, estetiche e artistiche della persona, sollecita le attitudini e la sensibilità, stimola l’ingegno, la fantasia e l’immaginazione. Partendo da questo concetto, si è voluto porre attenzione sul suffisso –CAREper il significato della parola tradotta dall’inglese cura, e per la ri-scoperta di tutte le cose che ci stanno più a cuore…come la danza appunto.

Il progetto è aperto a tutti i bambini dai 6 anni in sù: 

tutti i giorni, un’ora di danza per sperimentare diversi generi: laboratori coreografici, hip hop, danza moderna, tip tap, danze popolari ma anche giochi con la musica e piccole lezioni interattive (con musica e proiezioni) sulla storia della danza. 

Le attività saranno ripartite nei seguenti giorni e orari: 
martedì, mercoledì, venerdì 16:30 > 17:30; 18:00 > 19:00
lunedì, giovedì 09:30 > 10:30; 11:00 > 12:00

I corsi saranno divisi per fasce d’età e numero di adesioni, in quanto l’ampia sala della scuola, con le misure di sicurezza adottate da decreto anti-contagio, non può ospitare più di 13 utenti alla volta, per attività. 
Le lezioni saranno tenute dalle insegnanti della scuola le quali si occuperanno di far rispettare le norme di sicurezza sull’utilizzo degli spazi, l’igienizzazione delle mani, il distanziamento all’interno della sala. 

Nella sala di Danza il distanziamento è stato segnalato da appositi indicatori di colore rosso che permetteranno, anche ai più piccoli, di comprendere facilmente dove posizionarsi per stare a 2 m di distanza. 

L’intento è quello di ripartire dalla conoscenza del corpo, della musica e dello spazio, soprattutto, perché dobbiamo imparare a viverloabitarlocon regole nuove. Praticare la danza, mantenendo le dovute distanze, permette di lavorare lo strumento di comunicazione per eccellenza: il corpo, incoraggiando valori congiunti quali la fantasia, l’ascolto, l’interazione e l’idea di una comunità che ha rispetto del singolo e degli altri.  
La danza, in questo percorso, può metterci del suo perché, proprio ribadendo la scelta del titolo del progetto, è in grado di eduCARE all’arte, all’apprendimento, al tempo in cui viviamo.

Info e Costi
L’iscrizione al progetto è settimanale. 

  • Le attività andranno dal lunedì al venerdì. 
  • Il costo è di 30 € la settimana; per chi si iscrive a tutte e quattro le settimane (e farà il mese intero) il costo è di 90 €. 
  • Iscrivendo il bambino entro il 31/05,l’iscrizione alla prima e alla seconda settimana è di 40 €

Per maggiori informazioni:

Progetto Danza Prato, v.le Marconi 36 – Prato 
segreteria@progettodanzaprato.it
3384579686 (Laura)
3393188415 (Irene)
3475925445 (Elettra)
3357716149 (Morena)

FB: @Progetto Danza Prato

“Prato Sport Kid Marathon – 10a edizione” | hOUR Christmas

Domenica 15 dicembre Progetto Danza parteciperà alla “Prato Sport Kid Marathon – 10a edizione”.  
Si tratta di un evento sportivo di solidarietà organizzato dal Comune di Prato (ufficio sport), ASD Gruppo Sportivo Polizia Municipale PratoCGFS Prato che ogni anno si svolge nel periodo natalizio, dove i bambini si alternano in varie discipline sportive….ed ovviamente non poteva la mancare la danza!

📌 domenica 15 dicembre 2019
📍 Palazzetto Estraforum Kobilica (via di maliseti)

Noi saremo presenti a partire dalle 17:30 perché, alle 18:00 presenteremo “hOUR Christmas”, il nostro spettacolo tutto dedicato al Natale!

…passate a vederci, sarà soprattutto una grande giornata di solidarietà. 💗

——
L’evento fa parte della rassegna Prato Loves Sport

“Oltre ogni singola Nuvola” – Progetto Danza con il Rione Celeste

Anche quest’anno, il Rione Celeste della Festa di San Michele a Carmignano ci ha permesso di volare “oltre ogni singola Nuvola”. 

Grazie Carolina Fanelli per aver avuto fiducia delle nostre idee e grazie Gemma Bianchi, Lucrezia Bonfanti, Ilyanor Pacini, Melania Ursitti,  Francesca Erbaggio e tutto il gruppo-regia per l’attenzione e la cura che avete sempre avuto nei nostri confronti di noi e delle nostre ragazze.

Grazie anche a tutti gli angeli che ci hanno aiutato coi cambi, ai genitori che non hanno fatto saltare una prova, alle nostre ragazze che hanno sempre espresso il desiderio di partecipare a questa manifestazione e per questo si sono portate i compiti di scuola “al Galli”; grazie anche alle 6 “nuove leve” , il corpo di ballo al maschile di “Poggetto” Danza per l’inesauribile grinta e grazie Fabrizio Buricchi per guardarci sempre con gli stessi occhi pieni di luce. 

IL CELESTE ha vinto e noi abbiamo vinto con voi !