Nasce nel 1992 e muove i primi passi di danza presso la scuola Progetto Danza Prato, fondata da Cecilia Mazzanti, dove resta per circa 20 anni, affiancando alla danza classica lo studio di base anche delle altre discipline coreutiche (danza moderna, danza contemporanea, moder-jazz, tip-tap, hip-hop).
Nel Settembre 2017 accede a Milano alla Spid Dance Academy (Scuola Professionale Italiana Danza), per la direzione di Marta Levis, percorso didattico triennale specializzato per la formazioni di ballerini professionisti versatili ed aperti ai molteplici linguaggi del mondo del lavoro della danza odierna. Si diploma nell’Ottobre 2020 ottenendo contestualmente dal CONI l’abilitazione all’insegnamento della danza classica e moderna in tutte le ASD e SSD.
Studia con: Donatella Sgobba e Mattia Favalli (Danza classica), Marianna Giorgi, Lara Bogni ed Emanuela Tagliavia (Danza contemporanea, Cunningham, floorwork), Franco Panizzut (tip-tap), Kris (Hip-hop), Lorena Crepaldi (Recitazione).
E’ autrice e coreografa di “Colazione in albergo: genesi e cura del Narciso”, spettacolo inedito di teatro-danza in atto unico dedicato alla salute mentale con la voce fuori campo del Professor Antonino Tamburello. (debutto 10 0ttobre 2023 teatro Politeama pratese).
Dal 2012 al 2024 collabora in prestigiosi resort con contratti stagionali estivi nel settore intrattenimento e spettacolo dell’azienda Samarcanda.
E’ mimo figurante per la 71esima edizione del Festival Puccini (Torre del Lago), per le opere “Turandot, “Bohème”, “Madama Butterfly”, “Manon Lescaut”.
Da Ottobre 2022 svolge laboratori coreografici e di improvvisazione presso l’ASD Progetto Danza Prato, curando la parte emotiva ed interpretativa della danza e stimolando le allieve alla ricerca consapevole di nuovi modi di “raccontare” attraverso l’uso del corpo.
